Consultazione con l’adulto
Nella consultazione e psicoterapia con l’adulto si va alla ricerca di una narrazione, si cerca di pensare i pensieri cercando di superare una pratica ormai molto diffusa: l’evitamento.
La psicoterapia serve a riattivare le potenzialità creative del paziente bloccate o mortificate da una corazza difensiva che lo ha tenuto a lungo al riparo dal dolore ma che ha finito per rappresentare un ostacolo alla sua crescita e al pensiero.
“Le ferite dell’anima hanno bisogno di tempo e di ascolto, di essere comunicate all’altro. Spesso l’unico modo è colpendolo o ferendolo, forse con la speranza di essere presi dentro nel mondo interiore di un altro, in una sorta di gravidanza simbolica e affettiva.” (Pellizzari)